Mostra 149 Risultato(i)
Notizie Riflessioni Senza Categoria

Alzare il gomito

lunedì 14/09/20 Sempre, ogni volta che un totalitarismo si instaura, ha bisogno di una sua coreografia, di una sua estetica, spesso ridicola se osservata dalla giusta distanza, una distanza temporale o dal coinvolgimento emotivo contingente. Il saluto romano, il passo dell’oca, “eia, eia, alalà”…oggi gli adepti della dittatura potrebbero essere chiamati “responsabili”, e lo sono di certo di questa …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Dare i numeri

domenica 06/09/20 Quando l’ho sentito, l’ho visto, e ho visto quello che gli è successo attorno, ho capito che eravamo vinti, senza alcuna possibilità di riscatto. Era la festa de ilFattoQuotidiano, il nostro inqualificabile Presidente del Consiglio, l’autocrate dauno, come ebbe correttamente a definirlo il professor Alberto Bagnai, era in un panel con Padellaro e un altro, che in tutta verità non …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Titolo titolato

giovedì 27/08/20 Molto spesso ci parlano del pubblico come di qualcosa di negativo, di inefficiente, di superato, omettendo alcune fondamentali caratteristiche intrinseche che lo differenziano da ogni altro settore che non lo sia. Se qualcosa è pubblica non può essere privata, non può essere inaccessibile, chiusa, preclusa, al contrario qualcosa che sia privata è arbitrariamente …

Charlie Chaplin ne “il Grande Dittatore”
Notizie Riflessioni Senza Categoria

Dissenso informato

lunedì 17/08/20 Una volta, tanto tempo fa, quando la democrazia vigeva, pare che nessun trattamento sanitario potesse essere messo in atto, o proseguito, in mancanza dell’esplicito consenso del soggetto interessato. L’interessato poteva sempre decidere, in piena coscienza e libertà se, da chi e come farsi curare, questo era sancito dall’art. 32 della Costituzione che recita (tuttora!): “Nessuno può essere …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”

venerdì 12/06/20 Le vestigia del passato, più o meno glorioso, hanno sempre goduto di un atavico rispetto da parte della società che le custodisce come simbolo della propria storia. In quei resti, monumenti, opere, le persone hanno sempre ritrovato elementi tangibili della essenza profonda del singolo e della comunità che lo comprendeva. Se io, orgogliosamente …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Only Black Lives Matter

venerdì 05/06/20 (Only) Black Lives Matter significa che (solo) le vite dei neri hanno importanza. Questa è la nuova coperta di Linus del fascismo progressista, il fascismo degli antifa che contraddicono nella pratica quelli che dovrebbero essere i loro stessi ideali. A questo proposito consiglio sempre la lettura di un articolo del 2017 apparso su Counterpunch, ossia Antifa in Theory and in Practice, poi tradotto …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Immunizzazione (cerebrale)

mercoledì 03/06/20 Ho letto diversi post che mi hanno fatto letteralmente gelare il sangue nelle vene. Molte persone inneggiano alla soluzione “tecnologica” di questa insulsa pandemia che assume l’inquietante forma della App “immuni”. Sono tutti quanti riconoscenti verso i (vetusti) prodigi tecnologici che permettono al “Grande Fratello” di spiarci come mai nella storia, e di farlo fin nel nostro intimo più …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Requiem della Repubblica

martedì 02/06/20 Nell’attesa che cominci la Festa della Repubblica, che oggi somiglia più ad un requiem, “mi sto riflettendo addosso”. Badate bene queste riflessioni hanno quasi un sapore di fantapolitica, ma non troppo, non me ne vogliate se eccedo volutamente per provocare un ragionamento. Siamo governati da una coalizione formata da un partito e un movimento che erano i più acerrimi nemici l’uno dell’altro. …