Mostra 6 Risultato(i)
la Comodità Riflessioni Senza Categoria

Dieci in più

29/11/22 Sono dieci gli anni che compio oggi, un bizzarro genetliaco di trapiantato. Io sono (ri)nato il 29 novembre del 2012, ho visto la luce (artificiale) in una camera sterile dell’UTIE (Unità di Terapia Intensiva Ematologica) dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara, una camera che sembrava un’astronave, o almeno la spacciavo per tale, con ostentata finzione, …

frame da "DENTRO IL VUOTO" di Gianfranco De Biasi
Arte Interviste la Comodità Notizie Riflessioni

Parole nel vuoto

26/03/21 Era durante il lockdown, il primo che abbiano mai comminato a persone innocenti, a una intera, innocente, popolazione. Fu allora ― ormai fa un anno ― che Gianfranco De Biasi, un amico, un regista, stava girando il suo documentario “DENTRO IL VUOTO“, proprio con l’intenzione di registrare l’assoluta insensatezza di quelle che lui definirebbe …

Arte Interviste la Comodità Notizie Senza Categoria

Il leggilibri del TGR Campania ha recensito “la Comodità”

venerdì 12/03/21 Ieri ho ricevuto diverse telefonate, mentre mi spostavo per impegni, che mi informavano della messa in onda di una recensione del mio libro, nientemeno sul TGR! Devo ammettere che non ho creduto fino in fondo a Vincenzo e a Stefania ― i primissimi a chiamarmi per avvertirmi ― poi mi sono dovuto piacevolmente …

Arte Interviste la Comodità Riflessioni

Il potere terapeutico della scrittura

sabato 19/12/20 Pubblicato su Mediavox Magazine LA STORIA Mario Biglietto è nato a Napoli nel 1971, un padre caporeparto d’officina nell’azienda aeronautica dell’hinterland, la famiglia si trasferì da Napoli a Pomigliano, madre casalinga, una sorella poco più giovane. Introverso, sempre in cerca di qualcosa di profondo, arriva all’età adulta ancora indeciso sul da farsi, come in cerca di …

Da sx Antonio Moresco, Salvatore Toscano, Libreria Wojtec, Pomigliano
Arte Interviste la Comodità Riflessioni

Postfazione a “la Comodità” di Mario Biglietto

29/04/20 Sembra incredibile ma persino in un periodo bizzarro come questo esistono editori che continuano a pubblicare bei libri. E magari da qualche parte ci saranno pure lettori che non vedono l’ora di sfogliarli.Sono molto felice di vedere finalmente in uscita, dopo anni travagliati, per la casa editrice Crowdbooks, La comodità di Mario Biglietto: libro per il …