Riflessioni Senza Categoria

Implacabile

Venerdì 23/10/20 Mi trovavo su una spiaggia deserta, camminavo a piedi nudi sulla sabbia fredda e umida che ancora non si era scaldata al sole, un sole che illuminava a fatica quella parte di mondo in cui mi muovevo, lento.La luce nell’aria in cui galleggiavano innumerevoli, minuscole, goccioline d’acqua, si rifrangeva, diventando morbida, diffusa come …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

In fila per tre (col resto di niente)

Giovedì 22/10/20 Mettiamo in fila dei semplici elementi per vedere cosa ci resta. La letalità del covid è pari o addirittura inferiore a quella dell’influenza stagionale, la stima è stata corretta dall’OMS a seguito della valutazione che almeno il 10% della popolazione mondiale ha contratto il covid.Nei mesi di picco pandemico da SARS-CoV-2 del 2020, confrontati con gli stessi mesi del …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Una dolce violenza, pervasiva e soffice

martedì 20/10/20 La coercizione del totalitarismo è sempre graduale, nel nostro distorto immaginario, quello di persone cresciute in un mondo che era libero, vediamo la coercizione esclusivamente come violenza, ma non è mai stato così, adesso lo stiamo amaramente sperimentando. Mia madre, la donna che mi ha donato la vita, e che poi me l’ha donata nuovamente …

Riflessioni Senza Categoria

I test, quelli seri

martedì 20/10/20 Era il 13 marzo 2020 e, chiusi, inserrati illegittimamente, illegalmente e contro Costituzione, elaborai questo test così come lo vedete sotto, premessa e conclusioni comprese, al quale ho fatto giusto qualche piccolo ritocco e integrato i fake credits. Ah, ovviamente un pensiero amorevole agli “Squallor” e un sentito ringraziamento ad Alfredo Cerruti appena scomparso, visto peraltro che ho …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

ComunicAzione!

Lunedì 19/10/20 Ieri abbiamo assistito a un fantastico gioco di ruolo in sedicente ― ne dubito ― diretta TV. Le società di produzioni cinematografiche, molto professionali, hanno sempre avuto problemi del genere, se si fossero rivolti a loro, pagandoli il giusto, avrebbero risolto la cosa a monte ma non lo hanno fatto, hanno preferito fare tutto da soli, o …

Riflessioni Senza Categoria

I buoni sentimenti e le cattive conseguenze

Venerdì 16/10/20 Quelli che coltivano buoni sentimenti per proteggersi dalle brutture del mondo sono anche quelli capaci di scatenare la massima ferocia per difenderli e difendersi da chiunque si permetta di intaccarne l’integrità con la verità fattuale e contingente. Il dualismo fra l’interiorità e il mondo esterno di queste persone tanto fragili da necessitare una cesura dalla realtà, un diaframma protettivo e selettivo, …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

La delazione come virtù

Martedì 13/10/20 Viviamo tempi orribili, oggi si incoraggia la delazione dei cittadini nei confronti di loro pari. Certo, sono dinamiche già viste ma per la mia generazione, una generazione cresciuta nel culto dell’antifascismo, inteso come lotta ai totalitarismi, al nazionalsocialismo, al comunismo delle deportazioni siberiane e della Stasi della DDR, per noi che eravamo convinti che cose del genere non sarebbero mai …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

99,94%

Sabato 10/10/20 Ti trovi davanti al foglio bianco perché hai qualcosa che ti preme dentro e deve uscire, sta cercando una strada ma già sta là. Ti guardi intorno e ti rendi conto che la realtà ha sorpassato di qualche lunghezza la fantasia (nera), la realtà vola libera e veloce, sbizzarrendosi laddove la fantasia non …

Riflessioni Senza Categoria

σύμπτωμα (sintomo)

Giovedì 08/10/20 Mi interrogavo sul concetto di “asintomaticità”, come sempre, data la mia assuefazione informatica e la mia incontentabile mania di prova a confutazione, sono andato a cercare notizie di questo lemma composto da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Da Treccani ci dicono: asintomàtico agg. [comp. di a– priv. e sintomatico] (pl. m. –ci). – In medicina, che non …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

L’anfibio è viscido, ma non è un rettile

martedì 06/10/20 È un assolato pomeriggio di ottobre qui a Napoli, nella centralissima Via Toledo, quella che in tanti, a seguito della toponomastica fascista ― autarchica anche nel riscrivere la storia ― conoscono come Via Roma, la strada che sta lì, a sbirciare il porto dal Vicolo della Tofa, sorvolando il Municipio e scansando il Maschio, questo però “angioino”, …