Arte Interviste la Comodità Riflessioni

Postfazione a “la Comodità” di Mario Biglietto

Da sx Antonio Moresco, Salvatore Toscano, Libreria Wojtec, Pomigliano

29/04/20 Sembra incredibile ma persino in un periodo bizzarro come questo esistono editori che continuano a pubblicare bei libri. E magari da qualche parte ci saranno pure lettori che non vedono l’ora di sfogliarli.Sono molto felice di vedere finalmente in uscita, dopo anni travagliati, per la casa editrice Crowdbooks, La comodità di Mario Biglietto: libro per il …

Riflessioni Senza Categoria

Gettate la maschera

martedì 28/04/20 Eccomi nel paradosso di un ex leucemico mascherato. Siamo nella paranoia più assoluta, sto promuovendo il mio libro e c’è il coronavirus, la gente è impazzita e io stesso, per qualche attimo, sono rimasto interdetto, non sapevo cosa fare poi, come faccio sempre, ho studiato il “mostro”. L’ho studiato da fonti ufficiali e …

Riflessioni Senza Categoria

Faking the books

domenica 26/04/20 Quando ho bisogno di pace, ma di una pace cadenzata, ho bisogno di musica. Di solito mi rivolgo ai Lali Puna, spesso le coccole migliori al mio animo che si agita, smarrito e sballottato dalle emozioni, è faking the books. Sono qui ad arrovellarmi il Gulliver tracannando pessimo rhum ― per questioni economico-pandemiche ― e a pensare …

Interviste Notizie Riflessioni

DENTRO IL VUOTO

© Gianfranco De Biasi

venerdì 24/04/20 conversazione con Mario Biglietto, di Gianfranco De Biasi 1 Alla luce dei dati forniti nell’articolo di Sara Gandini , non è una estremizzazione dire che abbiamo l’esercito nelle strade per una cattiva politica -in questo caso sanitaria-, per il taglio di 37 mld di euro negli ultimi dieci anni; ergo, non riuscendo, le strutture ospedaliere, a fare …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Lettera Aperta A vittorio feltri

giovedì 23/04/20 Egregio dr. feltri , scusi la minuscola ma talvolta pare d’obbligo. Di sicuro le riconosco un’intelligenza tagliente e stimolante, in tanti casi ma non tutti, soprattutto in quello ultimo, in cui ha definito noi meridionali “esseri inferiori“, forse ferito nel suo orgoglio meneghino, vista la disfatta della sanità lombarda , umiliata ancor più dall’impietoso paragone con quella …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Il conformismo dei responsabili

sabato 18/04/20 Il fatto rilevante, a mio parere, è lo stato mentale dei fascisti a rimorchio, i “conformisti responsabili”. Che poi anche chiamarli fascisti è sbagliato, è un torto al fascismo nazionale che, rispetto a tutti gli altri totalitarismi, cioè il comunismo e il nazi(onalsociali)smo, aveva delle ambizioni più alte e umane, però automaticamente annegate in …

Notizie Riflessioni Senza Categoria

Dovete morire presto (vecchi)

lunedì 06/04/20  Per chiunque voglia capire cosa sia diventata la sinistra, vi consiglio di leggerlo tutto. Premetto che la mia formazione ei miei ideali si sono formati proprio (e me ne pento amaramente per quello che è diventata) a sinistra. Da decenni, forse di più, tutte le istanze del capitalismo globalista, qualche complottista come Benedetto XVI direbbe …