In un articolo a quattro mani due diverse visioni, la mia a seguire quella della giornalista Giovanna Passariello. Al tempo del COVID-19 discutere e lottare contro le fake news è fondamentale. …
L’informazione e la conoscenza al tempo del COVID-19

In un articolo a quattro mani due diverse visioni, la mia a seguire quella della giornalista Giovanna Passariello. Al tempo del COVID-19 discutere e lottare contro le fake news è fondamentale. …
«L’annessione francese della cima del Monte Bianco, il servilismo degli insigniti della Legion d’onore e la scalata di Casa Pound» Pubblicato sulla rivista di CONTROCORRENTE. Ricordo, osservando gli eventi da maturo …
«Il Funerale dell’Economia Campana e l’Antagonismo Istituzionale» Pubblicato sulla rivista di CONTROCORRENTE. Napoli – Era il 2 Novembre 2020 e c’era un funerale, simbolico, ma neanche troppo: le esequie sarebbero partite …
02/11/20 Per Gigi Proietti, Roma 2 novembre 1940, Roma 2 novembre 2020 Quando mio figlio era più piccolo, quando aveva meno di cinque anni, e già andava a fare teatro, …
Riflessione di un Sabato pre-zona rossa: quelli che “uno vale uno”… e gli altri non valgono un cacchio! Pubblicato sulla rivista di CONTROCORRENTE Sabato 14 Novembre 2020 È una assolata e …
venerdì 30/10/20 È giunto il momento del commiato, almeno su questo strumento ci lasciamo qui, da domani non sarà più disponibile. Fecciabook (©GDB) ha deciso di eliminare la piattaforma di blogging “Note”, molto …
Domenica 25/10/20 Ogni popolo ha i governanti che si merita, questa mi appare come unica incontrovertibile verità politica, al netto di tutte le ideologie, che ormai ritengo solo scenografiche, nonché prive di …
Venerdì 23/10/20 Mi trovavo su una spiaggia deserta, camminavo a piedi nudi sulla sabbia fredda e umida che ancora non si era scaldata al sole, un sole che illuminava a …
Giovedì 22/10/20 Mettiamo in fila dei semplici elementi per vedere cosa ci resta. La letalità del covid è pari o addirittura inferiore a quella dell’influenza stagionale, la stima è stata corretta dall’OMS a …
martedì 20/10/20 La coercizione del totalitarismo è sempre graduale, nel nostro distorto immaginario, quello di persone cresciute in un mondo che era libero, vediamo la coercizione esclusivamente come violenza, ma non è …