Assisto attonito al perenne teatrino dato in pasto alla “plebaglia” dalle elites, il solito gioco delle tre carte, si cambia il “fusibile dauno” con un “tecnico” di provata esperienza e capacità, …

Assisto attonito al perenne teatrino dato in pasto alla “plebaglia” dalle elites, il solito gioco delle tre carte, si cambia il “fusibile dauno” con un “tecnico” di provata esperienza e capacità, …
Intervista alle famiglie che stanno ricorrendo contro l’obbligo della mascherina nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. La bella notizia è che in Italia si sta reagendo a questa situazione di …
Il parlamentare norvegese Petter Eide propone i BLM per il Nobel per la pace motivando la candidatura con l’impatto globale che hanno avuto, a suo dire, nell’aumentare la consapevolezza dell’ingiustizia razziale. La motivazione è del tutto …
Mi scrive un amico dicendomi, tutto contento, che il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza contro l’obbligo di mascherina a scuola di una famiglia che lamentava problemi di ossigenazione per la figlia. Anche …
Molto spesso sopravvalutiamo la democrazia stessa, quella che dovremmo esperire grazie al diritto-dovere di voto. Ho sempre letto intimamente come ineccepibile la definizione di Mark Twain al riguardo: “Se votare facesse qualche differenza, non …
È da tempo ormai che in tanti avvertiamo il fetore rancido del totalitarismo, da quasi un anno questo aberrante stato di cose è fra noi in modi talmente palesi che la …
Alcune premesse di cronaca prima del pezzo forte. Appena insediato (20 gennaio) Joe Biden ― a mio parere a seguito di frodi abominevoli ― succedono subito cose strane, una sequela di avvenimenti …
È andata così e, come spesso succede, devo rispolverare quel proverbio arabo che è perfetto per l’occasione: “SUI CADAVERI DEI LEONI FESTEGGIANO I CANI CREDENDO DI AVER VINTO. MA I …
La questione del genocidio degli Uygur ha sempre avuto grande difficoltà a ricevere l’onore delle cronache perché lo sta realizzando la Cina, il Celeste Impero divenuto rosso, il sospetto è che sia divenuto rosso-sangue. I …
“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del …